Cremazioni

La scelta della cremazione deve essere fatta in vita in modo da garantire il rispetto delle proprie volontà.
L'autorizzazione alla cremazione può essere ottenuta mediante:
1) l'iscrizione, in vita, all'ente morale SO.Crem. Tale iscrizione costituisce, ai sensi di legge, la volontà manifesta per la cremazione;
2) un testamento olografo depositato presso un notaio nel quale viene espressa la volontà di cremazione. Tale testamento, per essere valido, deve essere pubblicato dal notaio una volta avvenuto il decesso.
3) presentazione da parte di un parente dell'istanza di cremazione all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso.
ERREGI Onoranze Funebri: servizi funebri, cremazioni e urne cinerarie.
Dispersione delle ceneri

La dispersione ceneri in Montagna
La dispersione in natura (montagna, campagna, fiumi, laghi) deve essere effettuata lontano dai centri e insediamenti abitativi ed è autorizzata, nel luogo e nei tempi, dal Comune di destinazione delle ceneri.
